Gli Speaker di
Meet Magento Italy 2021

Diego Semenzato
CEO @ Webformat

Mauro Lorenzutti
CTO @ Webformat

Roberto Ricci
Partner Manager @ Adobe

Stefano Melita
Head of Sales @ Webformat

Luca Reggiani
Innovation Manager @ Digrim

Erica Mazzucato
Senior Product Marketing Manager @ Corra

Giuseppe Miriello
Global Director of E-Commerce & CRM @ Paul&Shark

Flavio Fiorio
Executive Vice President IT & WEB @ Gruppo Vitec

Paolo Rinaldo
eCommerce Manager @ Fizik (Selle Royal Group)

Marco Giorgetti
Key Account @ Skeeller | Adiacent

William Sbarzaglia
Digital Strategist & Data Scientist

Antonio Volpon
Consulente UX

Andrea Vit
Founder @ Storeis

Miguel Balparda
Product Manager @ Nexcess

Filip Rakowski
CTO / Co-founder @ Vue Storefront

Olena Tkacheva
Product Manager @ Adobe

Diego Belotti
Responsabile Infrastruttura Cloud @ Subcom

Akim Goncar
Senior Developer @ Scandiweb

Salvatore Capritta
CTO @ Synthetic s.r.l.

Riccardo Tempesta
CTO @ Skeeller | Adiacent

Devid Marcantoni
Senior Magento Developer @ Cooder

Alessandro Ronchi
Team Leader @ Bitbull

Willem Wigman
Inventor @ Hyvä Themes

Cedric Le Palmec
Commercial Sales Executive Italy @ Adobe

Oleksandr Kravchuk
Magento Department Manager @ VConnect.dk

Sharon Lambert
EMEA Partner Sales Enablement Manager @ Adobe

Ray Bogman
Senior Business Solutions Archirect @ Adobe

Massimo Piva
Project Manager @ Webformat

Massimo Camoni
CTO @ Tunda

Fabio Frascella
Solutions Consultant @ Adobe

Chiara Arlati
CMO & CDO @ Livehelp

Antonio Verni
DevOps engineer @ Neen

Alfreds Genkins
CTO @ ScandiPWA

Alessandro La Ciura
Founder & CTO @ Sostanza srl – Livehelp

Massimiliano Rescigno
IT Manager @ Teddy

Marco Loguercio
CEO @ Find

Gilberto Cocchi
Web Ecosystem Consultant @ Google

Andrea Venturelli
Project Manager @ Stroili Oro

Marco Gervasi
Executive Director @ The Red Synergy

Chris Hedge
Director of Product Management, Commerce @ Adobe

Slava Kravchuk
Vice President @ Magento Association
Il Programma di
Meet Magento Italy 2021
Più di 40 relatori provenienti da 10 diversi paesi di tutto il mondo, pronti a condividere con te la loro esperienza.
Giovedì 10 Giugno
Main Stage
10:30 – 11:45
Saluti iniziali
Diego Semenzato Founder & CEO @ Webformat
Cedric Palmec e Roberto Ricci Commercial Sales Executive Italy & Partner Manager @ Adobe
Giovedì 10 Giugno
Business Track
12:00 – 12:30
Un percorso di crescita eCommerce omnicanale guidato dalla CRO
Andrea Venturelli Ecommerce Project Manager @ Stroili Oro
Stefano Melita Head of Sales @ Webformat
Stroili Oro negli ultimi anni ha adottato una strategia omnicanale molto ambiziosa e che ha dato eccellenti risultati. Percorreremo come Stroili Oro, è intervenuta per modernizzare la piattaforma, aumentare il traffico ed erogare nuovi servizi omnichannel, il tutto con un focus importante sulla CRO.
12:30 – 13:00
Un’esperienza eCommerce personalizzata con Adobe Commerce
Fabio Frascella Solutions Consultant @ Adobe
In questo speech vedremo le ultime novità in quanto a roadmap di Adobe Commerce e un riassunto dell’ultimo Adobe Summit
14:15 – 14:45
Core Web Vitals – Business Impact and Best Practices
Gilberto Cocchi Web Ecosystem Consultant @ Google
Join us to hear about why popular brands decided to invest in Web Vitals and how it benefited their business. We will also cover some useful high level best practices for all Core Web Vitals metrics.
14:45 – 15:15
Opportunità del mercato eCommerce cinese
Marco Gervasi Executive Director @ The Red Synergy
Come funziona il mercato dell’eCommerce cinese, le modalità ed i costi per le aziende per vendere online in Cina.
15:15 – 15:45
Da un Magento-PIM ad un PIM per Magento (e non solo)
Luca Reggiani Innovation Manager @ Digrim
Capiamo se è giunta l’ora per la tua azienda di implementare un PIM e quali siano i passi per approcciare il progetto nel migliore dei modi con un dettaglio dei pro e contro riscontrati su Akeneo
16:00 – 16:30
Le nuove sfide per promuovere un brand direct to consumer e incrementare le vendite online
Marco Loguercio CEO @ Find
Per le aziende che vogliono andare direct-to-consumer, la “coppia d’oro” Google + Facebook non basta più per spingere le vendite: oggi i mercati sono saturi ed emergere è sempre più complicato. Cosa deve sapere e cosa deve considerare, a livello di attività e di budget, chi oggi vuole incrementare le vendite online del proprio brand raccontato dalla voce di chi ha supportato negli anni decine di aziende a emergere online.
16:30 – 17:00
Adobe Commerce: un’unica piattaforma per B2C e B2B, andiamo alla scoperta delle funzionalità B2B
Mauro Lorenzutti CTO @ Webformat
B2B e B2C sono progetti che si sono sempre rivolti a target molto diversi, con progettazione di UX, processi, funzionalità, ecc. molto diversi tra di loro. Da qualche anno però siamo davanti ad una convergenza nelle esigenze da parte dei clienti B2B e dei clienti B2C. Il B2B non è oggi più visto solamente come una soluzione di digitalizzazione dei processi di vendita dei clienti B2B ma è ormai una soluzione che deve portare ad aumentare il fatturato generato da questi clienti e offrire loro un’esperienza d’acquisto semplice e gratificante. Per questi motivi, le funzionalità verticali del mondo B2B sono sempre più affiancate da funzionalità e servizi fino a qualche anno fa destinati ad un solo pubblico B2C.
Magento, da sempre riconosciuta come piattaforma leader nel mercato B2C, da qualche anno si è imposta come leader anche nel mercato B2B offrendo il vantaggio di un’unica piattaforma che coniuga le esigenze di entrambi i modelli. Durante questo talk verranno presentate le peculiarità del B2B e come Magento Commerce, con il suo componente nativo per il B2B, rappresenti una soluzione adatta per questo tipo di progetti.
17:00 – 17:45
Driving Your Business Forward with the Adobe Commerce Roadmap
Chris Hedge Director of Product Management @ Adobe
Join the leader of the Commerce Product Management team to learn about the upcoming roadmap across Adobe Commerce (fka Magento Commerce), Business Intelligence, Cloud, and the latest Adobe Experience Cloud integrations. Get a head start on adopting new business and developer capabilities to drive your business forward.
Giovedì 10 Giugno
Tech Track
12:00 – 12:30
Principi e vantaggi dell’architettura esagonale su Magento
Alessandro Ronchi Team Leader @ Bitbull
Scopriamo come applicare i principi dell’architettura esagonale su Magento e quali vantaggi possiamo ottenere.
12:30 – 13:00
Magento at scale! 100 x Magento = 1:10 with K8s on AWS
Antonio Verni DevOps engineer @ Neen
In questa sessione, esploreremo il caso d’uso di un cliente con oltre 100 Magento da mantenere e scalare.
La creazione di una piattaforma dedicata al progetto, basata su Kubernetes, ci ha consentito di utilizzare l’infrastruttura Amazon AWS, mantenendo per ogni Magento le best practise di progettazione architetturale nonché di separazione di contesto (load balancer, auto-scaling, DB separato, Admin separato, Varnish service, Redis service, ecc.) ad 1/10 dei costi rispetto ad un’analogo approccio basato su infrastruttura AWS EC2 e servizi as-a-service.
Verificheremo:
– La sfida iniziale
– Caratteristiche, pregi e difetti dell’approccio scelto
– Analisi comparativa dei costi
– Ambiti di applicabilità per Web Agency e esigenze Enterprise
14:15 – 14:45
Magento cloud: modalità di sviluppo e deploy
Devid Marcantoni Senior Magento Developer @ Cooder
Analizzeremo il processo di deploy nell’ambiente fornito sulla piattaforma Adobe Commerce Cloud che inizia quando si esegue un merge, push o synch del proprio ambiente o quando si attiva un re-deploy manuale. Il processo di deploy richiede tempo, ma esistono modi per ottimizzare il processo che dipendono dal fatto che si stia sviluppando e testando o lavorando con un sito live. In particolare, puoi controllare il deploy del contenuto statico.
Esistono tre fasi distinte del processo di deploy: creazione, distribuzione e post-distribuzione. Ogni fase esegue azioni specifiche con risorse limitate.
14:45 – 15:15
An introduction to frontend development with Hyvä Themes
Willem Wigman Inventor @ Hyvä Themes
Willem will go through the basics of Hyvä Themes development to show in what ways Hyvä Themes speeds up development time, performance and most of all increase fun while working with Magento!
15:15 – 15:45
Extending Magento 2 In-Store Pickup
Oleksandr Kravchuk Magento Department Manager @ vConnect
In-Store Pickup became one of the major features of Magento 2.4. We will go through its functionality and look into customizations and extension best practices on examples.
16:00 – 16:30
If You Don’t Train, You Can’t Blame!
Sharon Lambert EMEA Partner Sales Enablement Manager @ Adobe
Find out why you need to train your teams, get them certified and set your self apart through mastery and specialization. Discover what changes we are making to support you in this process.
16:30 – 17:00
Come sopravvivere a un Magento che cambia (Piccolo manuale per sviluppatori per vivere il cambiamento con entusiasmo)
Salvatore Capritta CTO @ Synthetic
In un momento storico di profonda e veloce trasformazione tecnologica per l’ecommerce in generale, e per Magento in particolare, scegliere su cosa specializzarsi e potenziare la propria formazione sono due attività che ogni sviluppatore si trova ad affrontare sempre più frequentemente.
Tutto questo può portare stress, difficoltà e fatica aggiuntiva.
Oppure entusiasmo, grinta e crescita personale.
È una questione di punti di vista, ma anche di atteggiamenti mentali che mettiamo in atto, di come guardiamo al futuro e di come immaginiamo lo sviluppatore che vorremmo diventare.
Partendo dalla mia esperienza personale (come Dev ma anche come Team Lead e Cto) vi parlerò di cosa mi ha aiutato ad affrontare le trasformazioni del nostro mestiere.
Vi racconterò inoltre, come esperienza pratica, di come sono entrato nel mondo dello sviluppo su Magento e della mia recente collaborazione con la community.
Venerdì 11 Giugno
Business Track
10:30 – 11:00
Analizzare la customer journey nell’eCommerce con Google Data Studio
William Sbarzaglia Digital Strategist & Data Scientist
In un processo data driven è importante non solo avere a disposizione i dati in modalità report, in particolare per le dinamiche degli e-commerce è fondamentale avere una mappatura del percorso dell’utente attraverso i vari touchpoint per arrivare alla conversione finale. Il tutto tramite la data visualization che ci aiuta ad avere i dati in tempo reale e in forma comprensibile per tutti in modo da avere sotto controllo le performance del nostro shop online.
11:00 – 11:30
Product Recommendation e Live Search powered by Adobe Sensei
Fabio Frascella Solutions Consultant @ Adobe
Presentazione di Adobe Sensei
11:45 – 12:15
L’ABC per migliorare le conversioni
Antonio Volpon Consulente UX
La Conversion Rate Optimisation (CRO) è il tema del momento per chi si trovi a gestire un e-commerce di qualunque dimensione. Ma in che cosa consiste esattamente una strategia di CRO e quali sono le metodologie più efficaci e i passi falsi da evitare? Quali fattori influenzano la priorità da dare agli interventi e come è possibile valutare i risultati? La risposta a queste domande in una sessione introduttiva a questo vasto argomento.
12:15 – 13:00
Panel: quali challenge per l’espansione globale di un eCommerce?
Giuseppe Miriello (moderator) Global Director of E-Commerce & CRM @ Paul&Shark
Flavio Fiorio Executive Vice President IT & WEB @ Gruppo Vitec
Paolo Rinaldo ECommerce Manager @ Fizik (Selle Royal Group)
Diego Semenzato Founder & CEO @ Webformat
In questo panel misto tra merchant e vendor, Manfrotto e Fizik raccontano l’internazionalizzazione dei propri eCommerce e si confrontano con Webformat sull’intersezione tra le sfide di business e i limiti imposti da piattaforme tecniche e normative.
14:15 – 14:45
Evoluzione dell’eco-sistema Magento & Adobe Commerce
Roberto Ricci Partner Manager @ Adobe
Cedric Le Palmec Commercial Sales Executive Italy @ Adobe
Presenteremo la visione Adobe del mercato e-Commerce, e la nostra proposta all’interno dell’offering Experience Cloud (Commerce, AEM e Marketing Automation)
Brevi cenni su Adobe Solution Partners Program e nuovi asset a disposizione
Copertura del territorio Italia attraverso il team Adobe Commercial (Sales, Solution Consultant, Marketing, CSM e Partner Manager in corrispondenza delle soluzioni Commerce, AEM e Marketing Automation
Alcuni / Risultati relativi al 2020
Menzioneremo alcuni dei punti “Why Adobe Commerce”, sviluppati poi nella sessione con i Solution Consultant Adobe, riguardo Roadmap, etc.
14:45 – 15:15
Marketing & Tech: 10 aspetti da considerare per rendere felice la vita di un marketer
Andrea Vit Founder @ Storeis
Si moltiplicano gli strumenti tecnologici, cresce l’importanza di un approccio marketing data-driven, MarTech è trending topic del 2021. Ma come approcciare efficacemente un progetto digitale e far dialogare Marketing e Technology in maniera proficua? Durante l’incontro verranno introdotti 10 aspetti chiave da considerare in un progetto ecommerce, dove l’area tecnologica può supportare nel realizzare iniziative di marketing efficaci. Verranno presentati esempi e best practice sui principali temi di marketing digitale ed evidenziato come l’area tecnologica possa essere concretamente d’aiuto.
15:15 – 15:45
Teddy e il digitale: l’evoluzione dal primo eCommerce alle sfide che stiamo affrontando per il futuro
Massimiliano Rescigno IT Manager @ Teddy
Evoluzione digitale della Teddy in questi ultimi 10 anni dal primo e-commerce ad oggi, con un focus specifico sulle sfide che stiamo affrontando per il futuro.
16:00 – 16:45
Neuromarketing, omnicanalità ed eCommerce: il mix per accelerare il business online
Alessandro La Ciura Founder & CTO @ Sostanza srl – LiveHelp
Chiara Arlati CMO & CDO @ LiveHelp
Quali sono gli ingredienti necessari per accelerare un business online oggi? La tecnologia da sola non basta! E’ necessario conoscere come le persone pensano e prendono le decisioni per poterle influenzare al meglio negli acquisti online. Entriamo insieme nella mente delle persone per capire in modo pratico quali sono le leve che uniscono Marketing, cervello, ed esperienza Omnicanale per poter creare eCommerce ancora più performanti.
16:45 – 17:15
Esperienza B2B: avviare una start-up nel settore dei componenti elettronici: un caso reale di B2B
Marco Giorgetti Key Account @ Skeeller | Adiacent
Il settore B2B sta sperimentando un grande impulso e molte aziende vogliono portare le opportunità di un canale di vendita online al proprio mercato.
Presenteremo alcuni insight del settore B2B e introdurremo un caso di studio reale di un’azienda italiana attiva da molti anni nel settore della componentistica elettronica che ha avviato uno spin-off completamente dedicato al commercio digitale con l’intenzione di aprire un nuovo canale per raggiungere più clienti, espandere il mercato, prepararsi all’internazionalizzazione e portare l’esperienza utente del B2C e l’innovazione nei processi di vendita tipici del loro settore.
Tutti questi obiettivi di business richiedono come fondamenta una piattaforma solida, come Adobe Magento Commerce Cloud.
17:15 – 17:45
Il Futuro dell’eCommerce Visto dal Mercato Americano
Erica Mazzuccato Senior Product Marketing Manager @ Corra
Le vendite online negli Stati Uniti crescono inarrestabili da anni, continuando a posizionare il mercato eCommerce americano come secondo solo alla Cina. Nel 2020, la pandemia ha dato un ulteriore spinta ad un ecosistema già maturo, aumentando gli ordini del 42% rispetto al 2019.
Ora che negli Stati Uniti ci si approccia a definire come sarà il “new normal”, ciò che traspare è che le nuove abitudini dei consumatori sono destinate a restare, spingendo gli online merchant a scoprire nuove funzionalità e approcci per distinguersi dai loro competitor. In questo talk esploreremo il futuro della personalizzazione, l’importanza di una mentalità mobile-first e i trend in campo retail di cui sentiremo parlare a lungo.
Venerdì 11 Giugno
Tech Track
10:30 – 11:00
7 pillole per ottimizzare le performance del tuo Magento
Massimo Camoni CTO @ Tunda
Vedremo alcune pratiche utili e necessarie velocizzare Magento 2
11:00 – 11:30
Infrastruttura first-class: strategie di ottimizzazione costi e prestazioni su AWS
Diego Belotti Responsabile Infrastruttura Cloud @ Subcom
Come sfruttare i punti di forza del cloud in termini di alta affidabilità e semplicità di gestione? Come sfruttare le potenzialità in AWS per l’ottimizzazione dei costi? Ne parliamo con il supporto di una case history reale, illustrando un’architettura in alta affidabilità e alte performance per Magento2 su cloud AWS.
11:45 – 12:15
Mastering GraphQL in Magento 2
Riccardo Tempesta CTO @ Skeeller | Adiacent
Da Magento 2.3 è stato introdotto il supporto GraphQL e con esso si è aperta la possibilità di integrare facilmente numerose soluzioni frontend disaccoppiate.
12:15 – 12:45
PWA Studio: How to deploy on AWS ECS/Fargate (Serverless)
Ray Bogman Senior Business Solutions Archirect @ Adobe
Alternative way on how to deploy PWA Studio in production and defining new best practices
14:15 – 14:45
Sincronizzazione real-time multicanale con Kafka
Massimo Piva Project Manager @ Webformat
Massimo ci mostrerà l’utilizzo della piattaforma di event streaming Kafka per la sincronizzazione in realtime tra Magento e molteplici canali con un focus sull’integrazione App mobile.
14:45 – 15:15
React and Magento, Best practices while developing with ScandiPWA
Akim Goncar Senior Developer, ScandiPWA Extensions development lead @ Scandiweb
– ScandiPWA approach to frontend development
– File structure
– React Plugins
– Tools
– Development process presentation
15:15 – 15:45
Taking bodiless frontend to the next level with Vue Storefront 2
Filip Rakowski CTO / Co-founder @ Vue Storefront
Vue Storefront 2 is a backend-agnostic bodiless frontend for any eCommerce stack that is based on almost 4 years of learning with Vue Storefront 1 which is by now the most popular Frontend framework for eCommerce with almost 400 live stores. We want to share with you what is wrong with the current Storefronts for headless commerce and how we think it should be fixed. You will discover the key 3 foundations on which we have built VSF 2: Getting things done, Flexibility and Performance and how they are applied to deliver the best possible eCommerce frontend for Magento.
16:00 – 16:30
Headless Commerce with Magento PWA
Olena Tkacheva Product Manager @ Adobe
79% of merchants are investing in headless commerce and Adobe continues responding to this trend by enabling brand new, superior shopping experiences through Magento PWA Studio and Venia Storefront. Find out more about benefits of going headless, what Magento PWA has to offer and how that fits into your business strategy.
16:30 – 17:15
Panel: PWA on Cloud
Miguel Balparda (moderator) Product Manager @ Nexcess
Olena Tkacheva Product Manager @ Adobe
Filip Rakowski CTO / Co-founder @ Vue Storefront
Alfreds Genkins CTO @ ScandiPWA
With many PWA implementations out there, chances are you don’t know which one suits your needs or what you need to host it. In this session we will highlight the different PWA approaches and discuss the best way to use these types of apps to get better results without a performance downgrade.
Non puoi mancare se sei un:
Merchant, retailer e azienda B2B
eCommerce Manager
Marketing e Digital Marketing Manager
Developer e professionista IT
Developer e
professionista IT
Unico evento ufficiale in Italia
Meet Magento è una conferenza internazionale organizzata in oltre 40 paesi.
In Italia, si tiene dal 2014 come Meet Magento Italy riunendo specialisti e appassionati di Magento da tutto il territorio nazionale.
Meet Magento Italy in numeri
Unico evento ufficiale in Italia
Meet Magento è una conferenza internazionale organizzata in oltre 40 paesi. In Italia, si tiene dal 2014 come Meet Magento Italy riunendo specialisti e appassionati di Magento da tutto il territorio nazionale.
Meet Magento Italy in numeri
2000
Partecipanti
200
Speaker
80
Sponsor
Alcuni brand che hanno partecipato























Meet Magento Italy è più di una semplice conferenza
A Meet Magento Italy, il business incontra la tecnologia e le innovazioni si intrecciano con le implementazioni esistenti.
È lo spazio per uno scambio di esperienze e per espandere la propria rete di contatti.
È l’incontro di una comunità imprenditoriale circondata da grandi progetti eCommerce.
Si traduce in relazioni commerciali durature, progetti reciproci e nuovi contatti.

Aggiornamento con esperti eCommerce

Presentazione di case study di successo

Novità in ambito tecnologico e nuovi trend

Incontri con speaker di Adobe e Magento
MM21IT è più di una semplice conferenza
A Meet Magento Italy, il business incontra la tecnologia e le innovazioni si intrecciano con le implementazioni esistenti.
È lo spazio per uno scambio di esperienze e per espandere la propria rete di contatti.
È l’incontro di una comunità imprenditoriale circondata da grandi progetti eCommerce.
Si traduce in relazioni commerciali durature, progetti reciproci e nuovi contatti.

Aggiornamento con esperti eCommerce

Presentazione di case study di successo

Novità in ambito tecnologico e nuovi trend

Incontri con speaker di Adobe e Magento
Un evento completamente gratuito
Quest’anno i biglietti saranno gratuiti.
Avrai però la possibilità di donare qualsiasi somma di denaro desideri che sarà devoluta a I Bambini delle Fate.

Con un sostegno economico continuativo e costante, Webformat ha deciso di supportare i progetti di inclusione sociale volti a migliorare la vita delle famiglie che vivono la sfida dell’autismo e della disabilità ogni giorno nel nostro territorio.
Proprio per questo in occasione dell’incontro della grande community di Meet Magento Italy vogliamo dare anche a te la possibilità di contribuire a garantire un futuro migliore a bambini e ragazzi in difficoltà. Potrai devolvere la somma che avresti investito nell’acquisto del biglietto o una tua libera donazione accedendo allo stand virtuale dedicato e al link sottostante.
Rimani aggiornato!
Rimani aggiornato!
Iscriviti ora alla MMIT LIST e potrai ricevere anticipazioni, dettagli sul programma e relatori partecipanti.