Call for Papers
Ispira. Condividi. Innova.
Sei un professionista del mondo eCommerce o un esperto in ambito tech e vuoi condividere la tua esperienza e i tuoi casi di successo con la platea di Meet Magento Italy 2021?
Partecipa alla Call for Papers e proponici la tua idea! Sarà un’occasione unica per portare la tua voce nella discussione su trend digitali e expertise con i principali player nazionali ed internazionali.
La conferenza è strutturata su due aree principali, Tech e Business, entrambe con finalità ben specifiche.

Business Track
L’obiettivo è ispirare gli eCommerce e marketing manager, merchant e retailer dando loro degli strumenti utili per aumentare il potenziale del proprio business eCommerce.
Esempi: case study di successo, analisi di mercato, novità in ambito eCommerce, PWA, Unified Commerce, PIM, Strategie Digitali, CRO & Performance
Tech Track
L’obiettivo è ispirare sviluppatori, esperti IT e professionisti con un background tecnico attraverso la condivisione di nuove e preziose conoscenze.
Gli speech potranno essere sia in lingua italiana che in lingua inglese.
Esempi: case study di successo, novità sulle ultime tecnologie e sui temi caldi di quest’anno, PWA, Unified Commerce, PIM, Strategie Digitali, CRO & Performance

Partecipa alla selezione
Invia la tua candidatura compilando il form sottostante entro e non oltre il 19 Aprile 2021.
Una commissione tecnica interna valuterà ogni candidatura e, se la proposta sarà ritenuta in linea con il programma 2021, il candidato selezionato sarà ricontattato dopo il 19 Aprile 2021.
Prima di procedere, consulta il Regolamento Ufficiale 2021.
Linee guida per i relatori di Meet Magento Italy 2021
Il Meet Magento è uno tra gli eventi internazionali riconosciuti da Magento che ogni anno, nei 40 Paesi in cui si svolge, richiama migliaia di partecipanti. Si tratta di una serie di
conferenze che ruotano attorno a temi riguardanti l’ecosistema Magento e il mondo eCommerce.
Il Meet Magento Italy, giunto alla sua sesta edizione, si distingue per la sua selezione di contenuti altamente qualitativi e dal taglio pratico presentati da professionisti e specialisti del settore.
Ogni anno ai partecipanti viene sottoposto un questionario di valutazione per analizzare i punti di forza e le migliorie che si possono applicare. Da questi sondaggi è emerso che il
valore aggiunto delle conferenze del Meet Magento Italy sono proprio i consigli pratici che i relatori hanno condiviso durante le presentazioni o il loro affrontare tematiche sul mondo eCommerce e Magento al di là della propria azienda o servizio. Inoltre, è apprezzato il fatto che i contenuti degli speech non siano di carattere commerciale e promozionale.
Le seguenti linee guida sono destinate a tutti coloro che sono interessati a partecipare alla sesta edizione del Meet Magento Italy in qualità di relatore.
1. Per partecipare è obbligatorio inviare la propria candidatura attraverso la Call for Papers, attiva sul sito https://meet-magento.it/call-4-papers/ fino al 19 aprile
2021 (in caso di elevata richiesta, l’organizzazione si riserva di posticipare la scadenza della presentazione delle domande). I campi richiesti sono: nome, cognome, azienda, ruolo, email, telefono, breve biografia, titolo del talk, abstract, messaggio principale che si vuole comunicare, tipologia di pubblico, eventuali altre esperienze di public speaking.
2. Le candidature saranno soggette ad una selezione da parte di una commissione tecnica interna che valuterà i contenuti delle proposte ricevute. Saranno prese in considerazione solo le proposte in linea con le tematiche del Meet Magento Italy e di natura non commerciale.
3. I talk non devono contenere dei contenuti di tipo commerciale, promuovere prodotti e/o servizi.
4. I talk non sono in vendita né sono acquistabili.
5. Tutti i talk della traccia Tech dovranno tenersi in lingua italiana o lingua inglese.
6. Ogni relatore avrà a disposizione 1 talk della durata totale di 30 minuti nel quale potrà condividere con i partecipanti casi di successo, esempi pratici, consigli e
suggerimenti, nuove metodologie per implementare il business o tecnologie. Consigliamo di strutturare il discorso riservando 5 minuti per l’introduzione e 5 minuti
per le domande finali. Alcuni feedback ricevuti nelle scorse edizioni come risposta alla domanda «Cosa ti è piaciuto di più del Meet Magento Italy?»:
«La cosa migliore del percorso tech che ho seguito è sicuramente l’aver
chiamato molti sviluppatori che hanno saputo trattare dei temi interessanti e
con considerazioni/consigli di primissimo livello. In generale ho notato una
crescita rispetto alla passata edizione..»
«Capacità del relatore di illustrare in modo peculiare le specificità oggetto della
presentazione al di là della sua azienda/servizio.»
«La presentazione di case history.»
6. I relatori che, contrariamente a quanto indicato, veicoleranno contenuti e messaggi a fine commerciale verranno esclusi dalle successive edizioni di Meet Magento Italy
(inclusa l’azienda di appartenenza o rappresentata) e da eventuali altre attività di Meet Magento Italy.
7. Suggerimenti per la traccia Tech
La traccia Tech ha come obiettivo quello di ispirare sviluppatori, esperti IT e coloro che hanno un background tecnico mostrando loro case study di successo o condividendo la tua conoscenza sulle ultime novità tecnologiche.
8. Suggerimenti per la traccia Business
La traccia Business è dedicata ad un pubblico più ampio (marketing, sales e retail manager). L’obiettivo è quello di ispirare i merchant ad ottimizzare il proprio business portando loro casi di successo, consigli e suggerimenti o le proprie conoscenze sulle ultime tendenze e sfide dell’eCommerce.
Modalità di consegna del materiale
Per facilitare le operazioni di promozione e comunicazione, i relatori selezionati dovranno inviare quanto prima a Meet Magento Italy la scheda relatori che riceveranno insieme alla mail di conferma completa di titolo definitivo, biografia (70 parole ~ 500 caratteri), abstract completo (120/150 parole ~ 1000 caratteri) e foto (dimensioni minime 800X800 pixel).

Privacy Policy
L’informativa è resa solo per il sito https://meet-magento.it (di seguito anche semplicemente “sito”) e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nel sito. L’informativa, redatta ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 del 17 maggio 2001, alla Opinion n° 04/2012 on Cookie Consent Exemption adottata il 7 giugno 2012 e nel Working Document 02/2013 providing guidance on obtaining consent for cookies adottato il 2 ottobre 2013 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito ex art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i Titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito e dell’eventuale invio di richieste ai contatti elencati nelle varie sezioni dello stesso, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del loro trattamento è: Webformat S.r.l. Corte Europa, 12 33097 SPILIMBERGO (PORDENONE) Tel. +39-0427-926.389 Fax. +39-0427-554.608 E-mail: info@webformat.com
I soggetti o le categorie di soggetti che, nell’ambito delle finalità illustrate nella presente informativa, potrebbero venire a conoscenza dei dati o a cui potranno essere comunicati sono, in quanto coinvolti nell’organizzazione del sito e nella gestione delle commesse, il personale interno (amministrativo e tecnico) appositamente incaricato ed anche soggetti esterni (fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, consulenti, banche, assicurazioni per eventuali rischi assicurati) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. I dati potranno altresì essere eventualmente comunicati a Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri Soggetti Pubblici e Privati, ma esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria. Qualora il trattamento dovesse riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili” (vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale) o “giudiziari” il trattamento sarà effettuato nei limiti indicati dalle Autorizzazioni Generali del Garante e dalle norme e provvedimenti di legge successivi equipollenti, secondo le modalità previste dal D.Lgs. 196/2003 e dal Regolamento 2016/679 UE e per le finalità strettamente necessarie al regolare svolgimento dell’attività, delle operazioni relative all’erogazione di prodotti/servizi ed all’adempimento di obblighi contrattuali e/o di legge/regolamento. Si invita l’utenza ad evitare l’inserimento di dati sensibili e giudiziari superflui poiché ciò potrebbe comportare la distruzione del messaggio. I trattamenti connessi al servizio web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati dal titolare. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta (es. servizio “newsletter”). A parte quanto specificato in seguito per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli eventuali moduli di richiesta informazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo principalmente presso la predetta sede del titolare, nonché in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. I trattamenti connessi all’attività di gestione amministrativa, contabile e commerciale hanno luogo presso la sede del titolare e presso la sede dei consulenti esterni di fiducia (commercialista e consulente del lavoro a seconda dei casi), i quali hanno garantito la tutela delle informazioni ad essi affidate secondi i principi del D.Lgs. 196/2003 e Regolamento UE 2016/679.
TIPI DI DATI TRATTATI
Informazioni raccolte automaticamente tramite la navigazione nel Sito
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti, i computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Visitando il sito vengono raccolte automaticamente le seguenti informazioni:
- 1. Hostname dell’utente. L’hostname o l’indirizzo di Internet Protocol dell’utente che chiede accesso al sito.
- 2. Intestazione HTTP, e la stringa “user agent” che comprende: il tipo e la versione di browser utilizzato e il sistema operativo con il quale il browser stesso funziona.
- 3. System date. La data e il momento della visita dell’utente.
- 4. Richiesta completa. L’esatta richiesta formulata dall’utente.
- 5. Content lenght. La consistenza, in bytes, di ogni documento inviato all’utente.
- 6. Metodo. La modalità di richiesta utilizzata.
- 7. Universal Resource Identifier (URI). La collocazione delle risorse nel server.
- 8. La stringa di Richiesta della URI, ovvero tutto quello che si trova dopo il punto di domanda nella URI.
- 9. Tipologia di dispositivo utilizzato per la consultazione del sito.
- 10. Il protocollo di trasmissione e la versione utilizzata.
Le informazioni raccolte dall’azienda, tramite l’accesso al sito web, vengono utilizzate al fine di migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti del sito. Tali informazioni sono raccolte ai fini della realizzazione di indagini statistiche (anonime), per determinare quali dati/contenuti siano più o meno utili/interessanti per gli utenti e poter quindi migliorare l’efficacia del materiale disponibile nel sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. A parte quanto specificato per le informazioni raccolte automaticamente, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati nei contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni (Newsletter – vedi infra). Si precisa che i dati richiesti sono obbligatori al fine di poter evadere la richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per la raccolta diretta di tali dati, sarà l’utente visitatore del sito a rilasciare i propri dati personali e il relativo consenso al trattamento in ordine ai singoli servizi e/o prestazioni richiesti all’azienda quali ad esempio: registrazione al sito web o ad aree riservate, richiesta informazioni, iscrizione ad eventi o newsletter. Il consenso prestato potrà essere in seguito revocato in qualsiasi momento. Specifiche informative verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE
Il trattamento dei dati raccolti dall’azienda o ad essa conferiti è effettuato nel rispetto delle norme sulla riservatezza e tutela dei dati personali in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza delle informazioni; inoltre i dati personali raccolti, automaticamente o mediante invio volontario dell’utente, saranno trattati solamente per le finalità di seguito indicate e conservati per il periodo strettamente necessario agli scopi medesimi. Il trattamento, inoltre, riguarda dati relativi allo svolgimento di attività economiche, trattati nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale. Il trattamento potrà consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati e sarà effettuato con e senza l’ausilio di strumenti elettronici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali sono trattati per le seguenti finalità e secondo le indicate basi giuridiche:
- a. dar corso alla prestazione dei servizi richiesti dagli utenti e l’evasione delle richieste di informazioni dell’utente;
- b. fornire supporto agli utenti/clienti;
- c. eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell’interessato rivolte al Titolare o a soggetti che collaborano col Titolare;
- d. fornire servizi di assistenza alla clientela e all’utenza, ivi inclusi quelli di garanzia e assistenza post-vendita ed attività connesse qualora contemplato nel contratto con il cliente/utente;
- e. per l’eventuale registrazione e gestione degli accessi al sito;
- f. in caso di iscrizione alla Newsletter, previo consenso: inviare tramite posta elettronica informazioni e aggiornamenti su nuovi prodotti e servizi pubblicati sul sito; inviare, tramite posta elettronica, informazioni commerciali e promozionali relativi ai servizi di Webformat S.r.l.; effettuare analisi statistiche (su base anonima) sulla composizione dell’utenza; il consenso potrà essere revocato successivamente senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato in precedenza;
- g. effettuare analisi statistiche (su base anonima), ai fini di migliorare l’offerta dei servizi del Titolare;
- h. mantenere un canale comunicativo con gli utenti e i clienti al fine di soddisfare un interesse legittimo del Titolare del trattamento, sulla scorta del quale Webformat S.r.l. potrà contattare gli interessati che si sono iscritti agli eventi precedenti per inviargli comunicazioni sulle nuove edizioni, sugli approfondimenti e le novità relative al mondo Magento e Meet Magento. L’interessato è libero in ogni momento di rifiutare tali comunicazioni;
- i. ottemperare agli obblighi di legge, regolamento o normativa comunitaria conseguenti ai predetti scopi.
I dati potranno essere diffusi, ma solo in forma aggregata, anonima e per finalità statistiche.
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il Titolare tratterà i dati personali dei Partecipanti mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Lo strumento individuato per l’erogazione degli eventi on line è la piattaforma HOPIN, la cui politica sulla privacy è stata preventivamente valutata come idonea da parte del Titolare e che è consultabile al seguente indirizzo https://hopin.com/privacy.
Servizio Newsletter
L’interessato può richiedere a Webformat S.r.l. – organizzatore di Meet Magento Italy – di ricevere la newsletter con le informazioni, gli aggiornamenti, i nuovi prodotti e i servizi pubblicati anche sul sito nonché informazioni commerciali e promozionali relativi alle attività di Webformat. I dati necessari per fornire detto servizio sono il nome, cognome, l’indirizzo e-mail e l’azienda di appartenenza e saranno trattati secondo i principi previsti dal D.Lgs. 196/2003 e dal Regolamento UE 2016/679, con procedure automatizzate e/o manuali solo a questo scopo, oltre che in forma anonima per eventuali elaborazioni statistiche sulla composizione dell’utenza. Essi non saranno diffusi e saranno conservati non oltre il tempo di effettuazione del servizio, o fino alla revoca del consenso, e potranno essere cancellati. L’interessato è libero di aderire o meno al servizio di newsletter, che consiste nell’invio con modalità sia manuali che automatizzate di comunicazioni commerciali e promozionali relative ai servizi e alle attività di Webformat S.r.l. alla e-mail fornita volontariamente dall’utente. Webformat S.r.l. utilizza MailUp (www.mailup.it), per la gestione delle proprie newsletter. MailUp è un sistema fisicamente localizzato in Italia e offerto dalla società MailUp S.p.A. di Milano (www.mailup.it), che gestisce il sistema nel pieno rispetto della normativa e in accordo con il mittente. Il sistema utilizza tecniche denominate “web bugs” per il tracciamento dei click e delle aperture dei messaggi email inviati da Webformat S.r.l. e per il monitoraggio delle attività post click tramite codici originati da sistemi di web analytics. Le informazioni memorizzate nel sistema MailUp sono la data e l’ora di scaricamento delle immagini/css o di click su uno dei link tracciati. A livello di web log viene inoltre memorizzato sui server di MailUp l’IP e il client utilizzato per scaricare l’immagine/css o per cliccare su uno dei link tracciati. Queste ultime informazioni sono disponibili solo per l’Autorità Giudiziaria (es. Polizia Postale) nel caso ne facesse richiesta, ma non sono visibili o consultabili dal mittente, né sono visualizzabili all’interno di MailUp. I dati sono conservati fino alla richiesta dell’interessato di eventuale opposizione all’invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione della newsletter, e comunque non oltre due anni dalla registrazione dei dati personali medesimi. In particolare, poi, l’utente potrà in ogni momento revocare il consenso e modificando la propria preferenza e chiedendo la cancellazione dalla newsletter, utilizzando il form “contatti” presente sul Sito o rivolgendosi direttamente al titolare del trattamento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento, di esercitare i loro diritti (artt. 15 e seguenti Regolamento UE 2016/679). Ai sensi di predette norme l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dal Titolare dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, per verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la cancellazione o per chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali o per manifestare l’opposizione al loro trattamento. Detti articoli prevedono inoltre il diritto dell’interessato di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo per la tutela dei propri diritti. Le richieste possono essere rivolte direttamente al Titolare del trattamento. Il consenso prestato può essere successivamente revocato senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato in precedenza. Le richieste vanno rivolte a info@webformat.com o all’indirizzo della sede aziendale.